SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

CREATE AN ACCOUNT FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

CREATE ACCOUNT

ALREADY HAVE AN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 87807295
  • SIGN UP
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Sviluppo siti SEO&GPT - Campagne ADV

Tel: 06/87807295
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, Gruppo Trizio
ROMA - Via del Tritone, 132
GENOVA - Palazzo Lambruschini

Open in Google Maps
  • Sviluppo siti
  • SEO
  • SEO ChatGPT
  • Campagne ADV
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • Il nostro team
  • Contatti
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Spingere gli utenti a condividere i tuoi articoli sui Social Network
20 Ottobre 2025

Spingere gli utenti a condividere i tuoi articoli sui Social Network

Redazione
lunedì, 02 Gennaio 2012 / Published in News

Spingere gli utenti a condividere i tuoi articoli sui Social Network

I social network sono circuiti estremamente potenti e utili ai fini di visibilità e diffusione del proprio Brand. Ma è necessario ricordare che il meccanismo su cui si basano queste piattaforme è quello del passaparola, e dunque è di vitale importanza creare e gestire i propri contenuti in modo tale da invogliare il più possibile gli utenti alla condivisione con follower e contatti. Vediamo alcune strategie per aumentare le condivisioni sui Social Network

Rendete facile la condivisione – Il primo passo è sicuramente quello di rendere facile, a livello puramente tecnico, la condivisione della risorsa sui social. Uno studio della BrightEdge ha dimostrato come articoli dotati di tasti integrati per lo sharing sui social, siano stati redistribuiti 7 volte più velocemente rispetto ad altre risorse che non avevano questa possibilità.

Inseriamo dunque tasti per la condivisione almeno su Facebook, Twitter, LinkedIN e Google Plus e tutti i maggiori servizi di Social Bookmarking (OkNotizie, Diggita, Segnalo, Wikio, FaiInformazione). Se avete un CMS come WordPress o Joomla potete trovare dei plugin che si occupano di aprire una nuova pagina, collegarsi automaticamente con il sito e inserire in autonomia il titolo e il link alla notizia. In caso di siti in Html o Flash, inserite almeno il link al sito di destinazione per abbreviare il processo.

Scoprite gli interessi dei vostri follower e inserite i contenuti di conseguenza – Eseguite una breve analisi delle persone che sui diversi social media vi seguono: scoprite di cosa parlano, quali pagine/profili seguono, quali argomenti retwittano o cliccano su Like, per capire quali siano i loro interessi e scrivete dei contenuti sulla base di questo studio.

In un test eseguito per un nostro cliente che vende corsi di informatica, abbiamo scoperto che i follower di Twitter erano molto interessati all’Open Source. Quando il cliente ha cominciato a parlare di Linux, piuttosto che di periferiche hardware, ha avuto un vistoso aumento dei Like su Facebook e molte citazioni su LinkedIN.

Segmentate l’utenza e i contenuti – Una volta che avrete iniziato a creare contenuti sulla base degli interessi degli utenti, segmentate i vostri follower e offrite contenuti targettizzati per quella linea di persone. Twitter permette di creare le liste, ovvero di raggruppare una serie di utenti, con i loro conseguenti tweet, per formare un flusso di contenuti relativo ad un argomento. Anche su Facebook può essere utile aprire pagine diverse per aree di interessi diversi.

Fatto questo, offrite i vostri contenuti non a tutti, ma a chi ragionevolmente li vuole: parlate di software nella pagina Facebook o nella lista di Twitter dedicata, scrivete di Marketing nel profilo LinkedIN e non a coloro che amano il giornalismo freelance. Contenuti segmentati evitano che gli utenti ricevano risorse non interessanti che ignorino completamente.

Non usate i social solo per il Marketing – Provate ad utilizzare i social anche per missioni diverse dal Marketing. Utilizzarli per pubblicare annunci di lavoro o chiedere pareri e suggerimenti, od organizzare eventi, Facebook è perfetto per creare eventi, permette una forte redistribuzione sui social, che continua poi anche quando si postano annunci su prodotti o novità più strettamente legati alle vendite.

What you can read next

Una guida per filtrare i dati di Google Analyitcs ed escludere le query dagli URL.
Come filtrare i dati di Google Analytics
SEO per vendere. La nuova via per guadagnare
SEO per vendere. La nuova via per guadagnare
Klarna offre il servizio di pagamento su rischio
Ecommerce. Paga dopo che ricevi la merce. Klarna è utile?

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Massimo Cillerai: riconoscere un venditore di successo nell’azienda B2B

  • Nicola Armonium Termini IMerese

    Nicola Armonium spiega. Ecco l’altra storia del denaro

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Massimo Cillerai: riconoscere un venditore di successo nell’azienda B2B

  • Nicola Armonium Termini IMerese

    Nicola Armonium spiega. Ecco l’altra storia del denaro

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Centralino: 06-87807295
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV
ROMA - Via del Tritone, 132
GENOVA - Palazzo Lambruschini, Torre A

ExpoItalyAdv

© 2025. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV di Roberto Vittorio Zampieri - P.IVA: 16329601005

TOP