SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

CREATE AN ACCOUNT FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

CREATE ACCOUNT

ALREADY HAVE AN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 87807295
  • SIGN UP
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Sviluppo siti SEO&GPT - Campagne ADV

Tel: 06/87807295
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, Gruppo Trizio
ROMA - Via del Tritone, 132
GENOVA - Palazzo Lambruschini

Open in Google Maps
  • Sviluppo siti
  • SEO
  • SEO ChatGPT
  • Campagne ADV
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • Il nostro team
  • Contatti
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Advertising
  • Così il web aumenta le vendite dei negozi
20 Ottobre 2025

Così il web aumenta le vendite dei negozi

Redazione
mercoledì, 08 Ottobre 2014 / Published in Advertising, News

Così il web aumenta le vendite dei negozi

Si parla sempre di vendere on line. Tanto che pensiamo ormai alle vendite sul web solamente come e-commerce con consegne tramite logistica o corrieri, senza nessun contatto diretto tra cliente e venditore. Ma i negozi, quelli che tutti i giorni alzano la saracinesca? Anche le attività locali, possono avere grandi aumenti di vendite da internet.

Come la vendita in negozio, che ha bisogno di persone che passano davanti alla vetrina, vengono interessate da un prodotto ed entrano per chiedere informazioni e comprare, anche i negozi fisici possono avere clienti on line che diventeranno clienti “reali”.

Negozio fisico con disposizione ordinata dei prodotti

Ci sono due modi:

1) Pubblicità mirata alla zona di interesse, città, quartiere o provincia, a secondo del tipo di clientela che vogliamo acquisire. Parliamo di campagne pubblicitarie che appaiano agli utenti che navigano sul web ma appartenenti solo alla zona specifica vicino al nostro negozio. Non solo con campagne sui motori di ricerca a Pay per clic, ma anche attraverso metodi diretti quali mail pubblicitarie Dem e contatti di iscrizione.

2) La realtà aumentata. Ne avete sicuramente sentito parlare. Per realtà aumentata (in inglese augmented reality, abbreviato AR), o realtà mediata dall’elaboratore, si intende l’arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni, in genere manipolate e convogliate elettronicamente, che non sarebbero percepibili con i cinque sensi.

Negozio fisico inserito in app local

Un negozio collegato on line tramite specifici servizi e app sugli smartphone o tablet, può essere trovato prima che il possibile cliente si avvicini al negozio. Immaginiamo ad esempio, un negozio di articoli regalo e una persona che è in giro per acquisti.

Il possibile cliente cerca sul suo smartphone (che usiamo in continuazione anche fuori casa) un negozio in zona. La pubblicità mirata gli indica (anche attraverso apposite app) che nelle vicinanze c’è il vostro negozio e che avete un’offerta particolare sulle scarpe da ginnastica.

Sarà un attimo per il possibile cliente chiamarvi, mandarvi una mail o contattarvi tramite messaggi istantanei. Verrà da voi e comprerà. Un cliente offline catturato tramite internet.

Le possibilità sono davvero molte. Anche in negozio stesso. Diamo la possibilità ai clienti di avere informazioni sui prodotti direttamente dallo smartphone senza dover chiedere ad un commesso, potrete vendere anche direttamente dallo smartphone senza passare dalla cassa fisica. Potrete servire decine di clienti anche con poco personale.

Le possibilità sono tante. Bisogna solo unire il web alla realtà… reale.

What you can read next

Nasce So.cl, il social network di Microsoft. Le impressioni d’uso
Nasce So.cl, il social network di Microsoft. Le impressioni d’uso
Giocatori di videogiochi quali social usano
Videogiochi e social network. Dove sono i giocatori? – Infografica
3 domande sui Social Media alla General Motors
3 domande sui Social Media alla General Motors

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Massimo Cillerai: riconoscere un venditore di successo nell’azienda B2B

  • Nicola Armonium Termini IMerese

    Nicola Armonium spiega. Ecco l’altra storia del denaro

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Massimo Cillerai: riconoscere un venditore di successo nell’azienda B2B

  • Nicola Armonium Termini IMerese

    Nicola Armonium spiega. Ecco l’altra storia del denaro

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Centralino: 06-87807295
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV
ROMA - Via del Tritone, 132
GENOVA - Palazzo Lambruschini, Torre A

ExpoItalyAdv

© 2025. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV di Roberto Vittorio Zampieri - P.IVA: 16329601005

TOP