SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

CREATE AN ACCOUNT FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

CREATE ACCOUNT

ALREADY HAVE AN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 87807295
  • SIGN UP
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Sviluppo siti SEO&GPT - Campagne ADV

Tel: 06/87807295
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, Gruppo Trizio
ROMA - Via del Tritone, 132
GENOVA - Palazzo Lambruschini

Open in Google Maps
  • Sviluppo siti
  • SEO
  • SEO ChatGPT
  • Campagne ADV
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • Il nostro team
  • Contatti
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Controllare la velocità del tuo sito su mobile. La guida
9 Maggio 2025

Controllare la velocità del tuo sito su mobile. La guida

Redazione
venerdì, 18 Maggio 2018 / Published in News

Controllare la velocità del tuo sito su mobile. La guida

Oggi le due parole che si sentono più spesso sono mobile e velocità del sito ed in effetti esse vanno di pari passo. In realtà controllare la velocità del sito su mobile e la facilità di utilizzo di quest’ultimo sono due elementi fondamentali.

Entrambi devono essere affrontati in modo adeguato, questo è sicuro! Ma come si fa a misurare la velocità delle pagine web su un dispositivo mobile?

Attualmente esistono diversi strumenti per testare abbastanza validi, ma ne sta venendo fuori un altro definito Google Lighthouse, ne hai mai sentito parlare finora?

Il nostro intento è proprio quello di aiutarti a capire come verificare la velocità di un sito web attraverso questo nuovo strumento.

Magari imparerai anche tu in che modo poter testare la velocità del tuo in versione mobile!

Controllare la velocità del sito su mobile: Cos’è Google Lighthouse

Per prima cosa spieghiamo meglio cosa è Google Lighthouse, iniziando col dire che esso è uno strumento creato da questo motore di ricerca ed inizialmente destinato a controllare le PWA (Progressive Web Apps).

Controllare la velocità del sito su mobile

Esso esegue 4 tipi di controllo per:

  • Accessibilità
  • Prestazioni
  • Applicazione web progressive
  • Elenco esteso di best practice.

Di recente Google ha persino aggiunto un controllo SEO di base ed oggi tutti questi elementi sono in grado di offrirti un’eccellente panoramica della qualità e delle prestazioni del tuo sito web o della tua app.

La velocità del tuo sito e di tantissimi altri è incentrata sulla percezione e sull’esperienza dell’utente.

Una moltitudine di persone che navigano sul web attraverso il proprio cellulare, inoltre, lo fanno su connessioni mobili piuttosto scadenti (3G o anche meno).

Pure con le attuali connessioni in 4G, un sito può caricarsi in modo molto lento e sai benissimo anche tu che effetto devastante può avere ciò in termini di conversione, giusto?

Anche un millesimo di secondo in meno per caricare un sito potrebbe fare una grandissima differenza in tal senso.

Ecco cosa fa Google Lighthouse per permetterti di controllare la velocità del tuo sito su mobile: durante i test esso simula la visita del tuo portale in versione mobile tramite una connessione 3G e su un dispositivo leggermente sottodimensionato.

Una volta terminati i test, ricevi un rapporto con un determinato punteggio e consigli utili su come risolvere eventuali problemi riscontrati.

Controllare la velocità del sito su mobile: il confronto tra PageSpeed Insights e Google Lighthouse

Ti sarà capitato sicuramente di sentir parlare di PageSpeed Insights e, magari, di averlo anche provato per controllare la velocità del tuo sito su mobile.

Probabilmente esso è lo strumento per testare il tempo di caricamento di un sito, più utilizzato. Infatti ti dà un punteggio alla fine del test ed anche una lista di possibili miglioramenti.

Controllare la velocità del sito su mobile

Oltre a questo, PageSpeed Insights ti offre anche un’idea della velocità di caricamento percepita dal tuo sito.

I consigli che ottieni, però, sono davvero difficili da mettere in pratica e ciò vuol dire che riuscire ad avere un punteggio 100/100 è un sogno irrealizzabile per la maggior parte dei siti.

Le due cose più importanti di tale strumento sono:

  • First Contentful Paint = il tempo necessario che deve trascorrere prima che un utente veda una risposta dalla pagina;
  • Contenuto del DOM caricato = il tempo necessario per analizzare ed eseguire il rendering completo di un documento HTML (ad esempio la pagina richiesta).

Lighthouse, invece, ha un approccio molto più pratico per testare la velocità e mette l’esperienza dell’utente al primo posto.

Visita il tuo sito attraverso una connessione in 3G in modo da emulare ciò che un visitatore sperimenta veramente.

Invece di caricare il sito web come fa l’altro strumento, esso verifica in che modo e quando il portale risponde all’input.

Trova il momento esatto in cui i contenuti sono pronti per essere visualizzati e consente di provare ad ottimizzarli quando il caricamento del sito è troppo lento.

Cosa cercare nei risultati forniti da Google Lighthouse

Il problema di fondo è che il tuo sito in versione mobile deve caricarsi velocemente! Questo vuol dire che le pagine web devono necessariamente essere visualizzati nel modo più rapido possibile.

Ma non solo, gli utenti devono essere anche in grado di interagire con essi velocemente. Poiché secondo Google la velocità delle pagine è un elemento di ranking per il SEO, bisogna risolvere questi problemi.

Alla luce di tutto ciò, quale dovrebbe essere la tua priorità? Caricare prima le pagine, mentre grafica ed immagini possono aspettare.

Sai per quale motivo? Perché il messaggio che vuoi mandare alle persone, molto probabilmente è proprio nella prima pagina!

Successivamente è possibile caricare il resto dei contenuti in background e facilitarne la visualizzazione in seguito.

Le metriche utilizzate da Google Lighthouse

Durante il website speed test, Lighthouse utilizza le seguenti metriche:

  • Misurazione del tempo che la prima pagina impiega ad essere visualizzato. Più il punteggio è basso e più veloce appare questa pagina;
  • Misurazione di quando una pagina è poco interattiva;
  • Misurazione della pagina nel momento in cui è completamente interattiva;
  • Indice di velocità percettiva;
  • Misurazione del tempo impiegato dalla pagina per rispondere all’input dell’utente;
  • Evidenza delle criticità da superare e quali risorse utilizzare per eseguire il rendering iniziale della pagina.

Il report rilasciato da Lighthouse offre anche alcuni suggerimenti per migliorare la velocità del sito in versione mobile.

Come vedi, questo strumento ti offre tantissime informazioni sulle prestazioni della tua pagina web e noi ti consigliamo di utilizzarle a tuo vantaggio.

Il controllo SEO di Base fornito da Lighthouse

Come poc’anzi accennato, Google Lighthouse permette anche di effettuare un controllo SEO di base.

Controllare la velocità del sito su mobile

Esso permette di scoprire le nozioni base sui problemi in chiave SEO che un sito potrebbe avere e dà suggerimenti per correggerli.

Controllare la velocità del sito su mobile: come installare Google Lighthouse

Per terminare, ti spieghiamo come installare questo strumento per testare la velocità del tuo sito su mobile.

Non temere perché la procedura è molto semplice, così come il suo utilizzo. Lighthouse, infatti, è integrato nel pannello di controllo Strumenti di Google Chrome.

Da lì puoi eseguire il test per verificare le prestazioni del sito ed ottenere un rapporto completo.

Per procedere con l’installazione devi utilizzare npm install-g lighthouse.

I risultati completi del test sono disponibile nel dispositivo mobile oppure in un file HTML separato.

C’è davvero tanto da fare per migliorare la velocità del tuo sito, ragion per cui, al fine di controllare la velocità del sito su mobile, non ti resta che provare Google Lighthouse!

Magari ti consigliamo di testarlo insieme ad altri strumenti che analizzano il tempo di caricamento di un sito, come WebPage Test e GTmetrix.


Ti è piaciuto questo articolo? queste informazioni sono utili alla tua azienda?

Contattaci senza impegno e un nostro esperto risponderà gratis alle tue domande.
[wpforms id=”2567″ title=”false” description=”false”]

Tagged under: strumenti per testare, testare la velocità, versione mobile, website speed test

What you can read next

migliorare email marketing
Come migliorare l’email marketing, guida
Come velocizzare un sito come vuole Google e avere un buon posizionamento sui motori di ricerca
Come velocizzare un sito come vuole Google
Mail Marketing migliore con i Social Network
Mail Marketing migliore con i Social Network

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Massimo Cillerai: riconoscere un venditore di successo nell’azienda B2B

  • Nicola Armonium Termini IMerese

    Nicola Armonium spiega. Ecco l’altra storia del denaro

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Massimo Cillerai: riconoscere un venditore di successo nell’azienda B2B

  • Nicola Armonium Termini IMerese

    Nicola Armonium spiega. Ecco l’altra storia del denaro

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Centralino: 06-87807295
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV
ROMA - Via del Tritone, 132
GENOVA - Palazzo Lambruschini, Torre A

ExpoItalyAdv

© 2025. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV di Roberto Vittorio Zampieri - P.IVA: 16329601005

TOP