REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 92935992
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Studio di reputazione online e servizi legali

Tel: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, gruppo Trizio Consulting
Sede: Piazza Rossetti, 16129, Genova - Via Venti Settembre 118 Roma

Apri in Google Maps
  • Reputazione online
    • Difendi la tua reputazione online
    • Rimozione Feedback negativi
    • Rimozione link da Google
    • Reputazione sui social
    • Brand Reputation
  • GDPR
  • SEO
    • Seo specializzata nella vendita
    • Content marketing
  • Realizzazione siti web
    • Siti per studi legali
    • E-commerce moda e abbigliamento
  • Rilancia la tua azienda
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Associati
    • ExpoItalyAdv per il Sociale
    • ExpoItalyAdv per l’Ecologia
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie
      • Trattamento dei dati personali
      • Condizioni generali di fornitura dei servizi
      • Accordo con gli utenti del sito
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Sponsorizzare l’azienda su Google Maps – Guida Rapida
30 Maggio 2023

Sponsorizzare l’azienda su Google Maps – Guida Rapida

Redazione
mercoledì, 28 Dicembre 2011 / Pubblicato il News

Sponsorizzare l’azienda su Google Maps – Guida Rapida

A cura di Roberto Trizio

Aggiungere la propria azienda su strumenti come Google Maps, è un ottima iniziativa, specie per le attività di negozi e ristorazione, dove la posizioni e le recensioni sul servizio giocano un ruolo fondamentale. Vediamo insieme come essere presenti nel modo corretto.

google-maps

Completezza e coerenza innazitutto – E’ ampiamente dimostrato che la completezza dei dati e la coerenza delle informazioni pagano sempre. Una volta creato il proprio account dunque, iniziamo ad inserire tutte le informazioni possibili non solo quelle di base

  • Nome Azienda
  • Indirizzo completo di numero civico ed indicazioni per raggiungere la località
  • Numero di telefono, fisso, di fax e anche di cellulare se possibile
  • Sito web e profili sui social network
  • Indirizzo mail (non solo della Direzione, ma anche quelli personali dei collaboratori)

ma anche quelle aggiuntive. Fate una cosa furba: inserite molte immagini, dei posti, delle persone che lavorano, di qualche evento, e se lo avete filmato caricate, usando YouTube ad esempio, qualche video, sempre mantenendo un tono professionale. State attenti poi che le informazioni siano coerenti a quelle che date per esempio sul vostro sito internet. Aggiungere una azienda di ristorazione che su Google Maps indica 20 coperti, e sul sito 15 destabilizza l’utente e lo confonde.

Evitate l’errore, che potreste inconsciamente fare, di lanciare convenienti inviti su Google Maps per poi linkare il vostro sito aziendale, dove spiegate tutto nel dettaglio. Gli utenti capiscono che si tratta di un trucco e spesso abbandonano la scheda. Inserite le informazioni relative ai vostri prodotti, con soluzioni e risposte, in modo che non sia necessario cercare altrove, e gli utenti vi premieranno contattandovi.

Keyword e ottimizzazione SEO – Nello scrivere la vostra scheda tenete conto anche delle parole chiave che utilizzate e dell’ottimizzazione SEO. La scheda di Maps dovrebbe contenere le stesse keyword che avete scelto per il posizionamento sui motori del vostro sito aziendale, utilizzate grassetti per dare maggiore importanza alle parole chiave ed eseguite diversi link al vostro sito web e viceversa per aumentare il posizionamento di entrambi.

Come SEO insegna, aggiornate spesso la vostra scheda per offrire contenuto fresco e verificate periodicamente il posizionamento della scheda provando a cercare la vostra attività dentro e fuori Google Maps.

Incoraggiate le recensioni e il dialogo – Le recensioni degli utenti possono essere la vostra arma vincente. Gli utenti non hanno nessuno strumento per capire quanto valete, eccetto le opinioni di chi ha già provato. Incoraggiate personalmente i vostri clienti (contenti) ad andare a visitare il profilo su Google Maps e ad indicare la loro opinione, inviategli una mail di promemoria, o dategli un piccolo sconto se vorranno lasciare il loro parere online. Inserite l’invito nella vostra newsletter o in una mail aziendale. Ovviamente siate presenti e rispondete a coloro che fanno le recensioni, ringraziateli sempre del loro parere, anche se fanno piccole critiche.

Che altro puoi leggere

Ottimizzare il sito e il SEO per i cellulari
Ottimizzare il sito e il SEO per i cellulari
Ottimizzare i messaggi su Facebook puntando sul contenuto
Come ottimizzare i messaggi in Facebook. Primo passo il contenuto
Pubblicità online. I social ti fanno sbagliare
Pubblicità online. I social ti fanno sbagliare

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

  • Web Reputation. Cos’è, come crearla e migliorarla

  • Content marketing

    Come potenziare la tua strategia SEO e Content Marketing

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Telefono: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV di Trizio Consulting
Roma - Via Venti Settembre 118
Genova Piazza Rossetti 4
Mixer Marketing - P.Iva 16329481002 - Roma

  • SOCIAL
ExpoItalyAdv

© 2022. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV - P.IVA: 02701880995

TORNA SU