REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 92935992
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Studio di reputazione online e servizi legali

Tel: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, gruppo Trizio Consulting
Sede: Piazza Rossetti, 16129, Genova - Via Venti Settembre 118 Roma

Apri in Google Maps
  • Reputazione online
    • Difendi la tua reputazione online
    • Rimozione Feedback negativi
    • Rimozione link da Google
    • Reputazione sui social
    • Brand Reputation
  • GDPR
  • SEO
    • Seo specializzata nella vendita
    • Content marketing
  • Realizzazione siti web
    • Siti per studi legali
    • E-commerce moda e abbigliamento
  • Rilancia la tua azienda
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Associati
    • ExpoItalyAdv per il Sociale
    • ExpoItalyAdv per l’Ecologia
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie
      • Trattamento dei dati personali
      • Condizioni generali di fornitura dei servizi
      • Accordo con gli utenti del sito
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Google Plus. Aggiungere il badge per connettersi e per la proprietà contenuti
24 Marzo 2023

Google Plus. Aggiungere il badge per connettersi e per la proprietà contenuti

Redazione
giovedì, 07 Giugno 2012 / Pubblicato il News, Social Media

Google Plus. Aggiungere il badge per connettersi e per la proprietà contenuti

di  Alex Torre

Google da qualche tempo da la possibilità di segnalare i contenuti da noi scritti come di nostra “proprietà” rispetto a Google e i risultati della ricerca.

Se vuoi che le informazioni dell’autore di un articolo vengano visualizzate nei risultati di ricerca devi ovviamente avere un account Google+ inserire una foto riconoscibile del tuo viso e quindi verificare la paternità dei contenuti scritti da te con due metodi, descritti bene dallo stesso Google nelle pagine apposite. Il primo molto facile, è la verifica della propria email con dominio uguale a quello dove verrà pubblicato l’articolo. Il secondo altrettanto accessibile l’inserimento di un codice html “<a href=”[profile_url]?rel=author”>Google</a>” dove il profile url è la serie di 21 numeri che puoi trovare nel tuo profilo Google Plus.

Come trovare il numero del proprio profilo G+

Il numero del proprio profilo

Google non garantisce la visualizzazione delle informazioni sull’autore nei risultati di Ricerca Google o di Google News.

Il Badge Google +

Questo mezzo invece  consente di collegare il vostro sito alla pagina di Google + o il vostro profilo personale su Google +. Aggiungere il badge al tuo sito web aiuta a connetterti con gli amici, fan e clienti. Dal momento che Google pagine + e i profili sono diversi, Google offre  due versioni leggermente differenti del badge: uno per ciascun caso. I Badge che puntano a profili Google + permettono alle persone di trovarti facilmente e aggiungerti ad una cerchia direttamente dal tuo sito. I Badge che puntano alle  pagine di Google + includono queste funzioni e aggiungono alcune altre aggiuntive.

I badge hanno varie misure e possibilità, come inserire il proprio nome o marchio e scegliere tra varie misure, praticamente si può fare di tutto e in pochi click.

Fornire sul vostro sito sia un badge  “Aggiungi alla cerchia” sia un” pulsante +1″,  aiuta a far crescere i tuoi utenti sui profili che usi. Per creare il badge, si va alla pagina developer e si immette il numero del profilo  pagina di Google +, quindi ti verrà mostrata una piccola anteprima del badge stesso con varie misure.

Il badge con le “facce”

Si può inoltre aggiungere un box con le “facce” dei tuoi utenti collegati a G+, esattamente come con Facebook.

Il badge standard è simile a quello di Facebook e richiama il suo plugin Facepile, in questo modo chi ha sottoscritto una pagina su Google appare nel tuo badge, o meglio gli ultimi che sono entrati nelle tue cerchie appaiono con i loro avatar.
Lo snippet
Non finisce qui, c’è anche la possibilità di poter creare un box che indichi non soltanto la pagina ma anche un contenuto preciso.
Il box Google + include un link che farà vedere un’anteprima, o snippet, che contiene il titolo della pagina, una breve descrizione della pagina, e un’immagine di anteprima. Questi dati sono estratti dal contenuto del URL condiviso in uno dei quattro modi, elencati in ordine di precedenza: Titolo pagina, Url immagine, Descrizione e posizione del markup nel tuo codice pagina.
Le possibilità sono davvero tante, c’è solo da scegliere e provare quella più adatta a noi. Se avete domande non esitate a chiedere.

Che altro puoi leggere

Ecommerce. I commenti dei clienti. Importanza e pericolosità
Ecommerce. I commenti dei clienti. Importanza e pericolosità
Mercurius social network
Avere successo sui social è inutile
Come gestire una crisi social
Come gestire una crisi dei social media: la guida completa che spiega cosa fare

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

  • Web Reputation. Cos’è, come crearla e migliorarla

  • Content marketing

    Come potenziare la tua strategia SEO e Content Marketing

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Telefono: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV di Trizio Consulting
Roma - Via Venti Settembre 118
Genova Piazza Rossetti 4
Mixer Marketing - P.Iva 16329481002 - Roma

  • SOCIAL
ExpoItalyAdv

© 2022. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV - P.IVA: 02701880995

TORNA SU