SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

CREATE AN ACCOUNT FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

CREATE ACCOUNT

ALREADY HAVE AN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 87807295
  • SIGN UP
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Sviluppo siti SEO&GPT - Campagne ADV

Tel: 06/87807295
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, Gruppo Trizio
ROMA - Via del Tritone, 132
GENOVA - Palazzo Lambruschini

Open in Google Maps
  • Sviluppo siti
  • SEO
  • SEO ChatGPT
  • Campagne ADV
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • Il nostro team
  • Contatti
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Coca Cola, Superbowl e razzismo su Twitter
20 Ottobre 2025

Coca Cola, Superbowl e razzismo su Twitter

Redazione
martedì, 10 Febbraio 2015 / Published in News, Social Media

Coca Cola, Superbowl e razzismo su Twitter

La Coca Cola che twitta pezzi del Mein Kampf di  Adolf Hitler? Sembra impossibile ma è accaduto proprio questo durante la campagna pubblicitaria della grande azienda al Superbowl Usa.

Il “colpevole” di questa disavventura è il direttore del sito Gawker. 

Il sito non è nuovo ad articoli molto forti e a provocazioni in genere. Stavolta però ha colto un obiettivo davvero impensabile. Far retwittare alla Coca Cola pezzi del libro scritto da Adolf Hitler. Come ha fatto? Semplice, ha usato i mezzi messi a disposizione proprio dalla Coca Cola.

L’idea dell’azienda di Atlanta era semplice, e anche divertente: si twittava qualcosa che non ci piaceva e un algoritmo automatico trasformava quel tweet in una vignetta in formato Ascii che riportava la pace e la serenità. Una campagna contro il cyber bullismo.

Gawker ha preso la palla al balzo e ha iniziato a twittare tramite un Bot parti del libro di Hitler. Frasi ovviamente razziste e folli che però il software della Coca Cola non poteva comprendere come tali e ha quindi iniziato a ripubblicare con una vignetta divertente come allegato. Ecco un esempio:

It has turned out fortunate for me to-day that destiny appointed Braunau-on-the-Inn to be my birthplace.

La Coca Cola è rimasta vittima di un inganno su Twitter

La Coca Cola è rimasta vittima di un inganno su Twitter

Gawker ha contestato la campagna della multinazionale come un atto di ipocrisia da parte di Coca-Cola che ha usato un problema serio, e, a volte mortale, come il cyber-bullismo per coprire la pubblicità con una maschera di buonismo. In un articolo pubblicato ieri, Gawker ha chiamato la campagna Twitter di Coca-Cola una “bravata” e ha giustificato le sue azioni contro la multinazionale.

“E’ vero – abbiamo visto che la Coca-Cola ha retweetato una frase  sulla supremazia della razza bianca”, ha scritto Read. “Se abbiamo chiesto a Coca-Cola un retweet dei primi quattro commi dell’autobiografia di Hitler Mein Kampf , il motivo era di far capire quanto ipocrita e pericolosa fosse la loro campagna “.

La Coca-Cola ha risposto rimuovendo i tweets e disattivando il generatore #MakeItHappy. L’azienda ha anche rilasciato la seguente dichiarazione : “Il messaggio #MakeItHappy è semplice: Internet è quello che noi facciamo, e abbiamo sperato di ispirare le persone a renderlo un posto più positivo E ‘un peccato che Gawker stia cercando di trasformare questa campagna in qualcosa che non è. La costruzione di un bot che tenta di diffondere l’odio è sbagliato. #MakeItHappy è un perfetto esempio di come la  negatività sia prevalente e la Coca-Cola ha voluto affrontare questo problema con questa iniziativa nuova”.

Ma Gawker non molla e continua nella sua linea senza fermarsi davanti a nulla.

What you can read next

Despe demolizioni premiata a New York per il sistema Kokoon
Twitter cambia timeline ed imita Facebook
Twitter cambia timeline ed imita Facebook
Aumentare le letture del blog aziendale
Aumentare le letture del blog aziendale

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Massimo Cillerai: riconoscere un venditore di successo nell’azienda B2B

  • Nicola Armonium Termini IMerese

    Nicola Armonium spiega. Ecco l’altra storia del denaro

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Massimo Cillerai: riconoscere un venditore di successo nell’azienda B2B

  • Nicola Armonium Termini IMerese

    Nicola Armonium spiega. Ecco l’altra storia del denaro

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Centralino: 06-87807295
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV
ROMA - Via del Tritone, 132
GENOVA - Palazzo Lambruschini, Torre A

ExpoItalyAdv

© 2025. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV di Roberto Vittorio Zampieri - P.IVA: 16329601005

TOP