REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 92935992
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Studio di reputazione online e servizi legali

Tel: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, gruppo Trizio Consulting
Sede: Piazza Rossetti, 16129, Genova - Via Venti Settembre 118 Roma

Apri in Google Maps
  • Reputazione online
    • Difendi la tua reputazione online
    • Rimozione Feedback negativi
    • Rimozione link da Google
    • Reputazione sui social
    • Brand Reputation
  • GDPR
  • SEO
    • Seo specializzata nella vendita
    • Content marketing
  • Realizzazione siti web
    • Siti per studi legali
    • E-commerce moda e abbigliamento
  • Rilancia la tua azienda
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Associati
    • ExpoItalyAdv per il Sociale
    • ExpoItalyAdv per l’Ecologia
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie
      • Trattamento dei dati personali
      • Condizioni generali di fornitura dei servizi
      • Accordo con gli utenti del sito
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Advertising
  • Alex Schwazer positivo al doping di Epo. E la Kinder Ferrero?
28 Gennaio 2023

Alex Schwazer positivo al doping di Epo. E la Kinder Ferrero?

Redazione
martedì, 07 Agosto 2012 / Pubblicato il Advertising, News, Social Media

Alex Schwazer positivo al doping di Epo. E la Kinder Ferrero?

Alex Schwazer è senza alcun dubbio un grande atleta. A prescindere dall’errore fatto ora, che lo segnerà per sempre, le sue gare, la sua carriera non può certo essere circoscritta al solo errore finale.

Ma in questa mia riflessione non voglio parlare di  Alex Schwazer atleta, ma di quello “testimonial”.

Tutti noi abbiamo visto la pubblicità della Kinder Ferrero con Alex Schwazer  che pubblicizza il prodotto.

Bene, l’errore di Schwazer  ha un ritorno immediato, e lo si vede bene da Twitter, sul prodotto da lui pubblicizzato e dalla casa che lo produce, la Ferrero. E’ immediato abbinare battute e quant’altro alla figuraccia dell’atleta altoatesino.

La Ferrero e particolarmente la Kinder hanno puntato molto sullo sport, quello forse meno conosciuto, come la marcia, o la scherma, con Valentina Vezzali o il windsurf o anche la canoa.

Ha unito in modo indelebile lo sport alla sua immagine, all’immagine di freschezza e di certezza di “onestà” degli atleti che li rappresentano.

Ora c’è un momento di crisi: Alex Schwazer ha dimostrato al mondo di non essere quello che sembrava.

Quale il ritorno negativo sul prodotto? Quale ora la strategia della Kinder per far dimenticare (credo facilmente) l’atleta unito al Kinder Pingui? Il ritorno in vendite negative lo sapremo tra un pò. Quello d’immagine, anche se a prima vista può sembrare un problema, è diverso, da Paese a Paese. L’Italia in particolare è molto più matura di quello che pensiamo. L’italiano unisce certamente il prodotto al suo testimonial, ma lo sa anche scindere nel momento in cui le due cose devono essere paragonate.

La “sicurezza” che il testimonial passa al prodotto Pingui non derivava tanto dalla sua fama, chi di noi alla fine conosceva bene quel ragazzo, ma dall’immagine di forza fisica. Le merendine che diamo ai bambini ogni giorno sono da sempre tacciate di far ingrassare, di fare male al fisico dei piccoli. Cosa c’è di meglio di far vedere un atleta, in forma, snello e giovane che mangia una merendina?

In questo csao c’era di meglio, ovvio, ma nel caso Vezzali? E’ una madre che da al proprio figlio una merendina al cioccolato Kinder.

Questo è il punto della comunicazione Ferrero.  E forse questo è ciò che salverà le vendite del prodotto. Aver unito il Pingui ad un atleta non troppo conosciuto ha in parte mitigato i danni d’immagine della grande casa dolciaria italiana.

Che sia stata una scelta o un caso non è dato sapere. Curiosità viene invece su chi sarà il testimonial o come verrà fatto il prossimo spot Kinder Pingui.

Che altro puoi leggere

Google Plus. Aggiungere il badge per connettersi e per la proprietà contenuti
Google Plus. Aggiungere il badge per connettersi e per la proprietà contenuti
Come riconoscere i falsari di vino pregiato. Di Nicola ed Enzio Lucca
Come gestire commenti negativi dei concorrenti in Facebook

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

  • Web Reputation. Cos’è, come crearla e migliorarla

  • Content marketing

    Come potenziare la tua strategia SEO e Content Marketing

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Telefono: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV di Trizio Consulting
Roma - Via Venti Settembre 118
Genova Piazza Rossetti 4
Mixer Marketing - P.Iva 16329481002 - Roma

  • SOCIAL
ExpoItalyAdv

© 2022. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV - P.IVA: 02701880995

TORNA SU