REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 96701574
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Studio di reputazione online e servizi legali

Tel: 010-8565822
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, gruppo Trizio Consulting
Sede: Via Fieschi 3, 16121, Genova

Apri in Google Maps
  • Reputazione online
    • Difendi la tua reputazione online
    • Rimozione Feedback negativi
    • Rimozione link da Google
    • Reputazione sui social
    • Brand Reputation
  • GDPR
  • SEO
    • Seo specializzata nella vendita
    • Content marketing
  • Realizzazione siti web
    • Siti per studi legali
    • E-commerce moda e abbigliamento
  • Rilancia la tua azienda
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Associati
    • ExpoItalyAdv per il Sociale
    • ExpoItalyAdv per l’Ecologia
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie
      • Trattamento dei dati personali
      • Condizioni generali di fornitura dei servizi
      • Accordo con gli utenti del sito
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Seo/Sem
  • Cos’è un test SEO e come farlo: una guida utile per imparare
12 Agosto 2022

Cos’è un test SEO e come farlo: una guida utile per imparare

Stefania Guerrera
martedì, 02 Ottobre 2018 / Pubblicato il Seo/Sem

Cos’è un test SEO e come farlo: una guida utile per imparare

Ti sei mai chiesto cos’è un test SEO e come farlo? Probabilmente no, ma siamo certi che sei interessato a sapere di cosa si tratta, se hai un’azienda online che desideri far crescere.

Ci sono tanti altri fattori che vale la pena scoprire, per capire in che modo sfruttare al meglio tale strumento ed ottenere risultati migliori.

Devi sapere che all’interno della SEO esistono le cosiddette “aree facoltative” che consentono di ottenere una performance migliore nei risultati di ricerca, rispetto ad altre.

È sicuramente interessante, quindi, testarle per comprendere a fondo le loro potenzialità!

A breve ti elencheremo alcuni motivi validi per cui dovresti eseguire un test SEO, che sicuramente ti sarà utile per riuscire a migliorare le performance del tuo sito.

Il test SEO: perché è importante

Vi sono motivi importanti per i quali dovresti effettuare proprio un test SEO, dai un’occhiata:

  • Progetti giustificativi: i progetti SEO spesso richiedono molto impegno da parte degli operatori di marketing. Considera che bisogna utilizzare la SEO per “aggiornare i post” o “per aumentare la velocità della pagina”. Sebbene entrambi i progetti sono molto utili, non è semplice giustificare il loro costo. Grazie al test, invece, è possibile suddividere tali progetti e provarli soltanto su alcune pagine, in modo da constatarne l’effettivo successo, prima di lanciarsi.
  • Risparmio di tempo: Mediante un test SEO, inoltre, una configurazione oppure una strategia possono ottenere una valutazione adeguata, in modo da capire se vale la pena andare avanti oppure ridimensionare il progetto in tutto il sito. In tal modo, si consentirà di spendere il budget che si ha a disposizione anche per altri progetti.
  • Affari: i test SEO aiutano a fare di più. Essi consentono di trovare le migliori opportunità di mercato e ciò fa sì che la crescita del sito riceva maggiore supporto interno.

Per comprendere al meglio cos’è un test SEO e come farlo, di seguito verranno mostrati i passaggi tecnici.

Cos’è un test SEO e come farlo: quali sono i passaggi tecnici

  1. Identifica qualcosa da testare: potresti scegliere di sistemare il contenuto di una pagina, il design oppure di aggiornare le prestazioni per migliorare la velocità della pagina.
  2. Raggruppa le pagine di destinazione che ricevono una variabile: esse possono essere pagine appartenenti ad una categoria aziendale o modelli di pagine univoci.
  3. Trova parole chiave associate alle pagine di destinazione: trovane almeno da 2 a 5 per pagina, se ti è possibile. A tal proposito ti suggeriamo strumenti come la Griglia di ricerca ed Analitica di ricerca, che sono ottimi per trovare le parole chiavi migliori associate a ciascuna pagina.
  4. Implementa la variabile nella pagina di destinazione nel gruppo di test.
  5. Rivedi il KPI come “Rank medio” con il tag Keyword di test e le metriche del sito (Traffico, Tasso di conversione, Frequenza di rimbalzo e Tempo sul sito), dal tag della pagina di testo. Adesso nota come i gruppi di test (parole chiave e pagine) si allineano ai controlli per controllare che la prova del tuo test SEO abbia sortito l’effetto desiderato. Tieni conto, però, che tale passaggio potrebbe essere il più difficile nella SEO, in quanto le direzioni di questi KPI possono risultare non perfettamente chiare.
  6. Constata se il test ha avuto un impatto sul posizionamento SEO. Se CVR o CRT sono migliorati senza classifiche, può valere la pena lasciare l’elemento test in atto o, comunque, continuare la strategia. Idealmente, anche il Rank medio del tag Keyword di testo è migliorato rispetto al controllo. Non dimenticare di annotare eventuali fattori di stagionalità, che potrebbero influenzare il traffico o le classifiche.

Cos’è un test SEO e come farlo: altre tecniche per testare l’impatto SEO

Di seguito vengono riportate aree comuni di ottimizzazione SEO, che consentono di eseguire test ottimali con tecniche specifiche per l’approccio:

  • Collegamenti interni: dovrebbero aiutare la SEO ad aumentare la qualità ed a quantificare i collegamenti interni ad una pagina interna. Serve per capire se ciò influisce sulle tue classifiche ed è una tattica che vale la pena ottimizzare.
  • Tag del titolo: testare i tag del titolo può essere un test molto efficace. Essi hanno il duplice vantaggio di migliorare la classifica e la percentuale di click se l’elenco arriva agli utenti.
  • Contenuto della pagina: aggiornare il contenuto della pagina per soddisfare le esigenze di ricerca da parte degli utenti. Un buon test da fare è quello di sperimentare ciò su contenuti brevi o lunghi o, semplicemente, aggiungendo parole chiavi più pertinenti o semanticamente correlate.
  • Esperienza utente: esistono tantissimi modi per migliorare l’esperienza di un sito web, dalle variazioni da apportare nella presentazione dei contenuti, ai colori o al formato. Prova a fare dei miglioramenti sulla velocità della pagina, apportandoli solo ad una parte di essa.
  • Caselle di risposta vincenti: le caselle di risposta continuano ad essere visualizzate per molte parole chiave. In questo caso il miglioramento deriva dal selezionare le Keyword che si sono già classificate tra le prime 5 per il test, prima di agire sul contenuto o sugli aggiornamenti tecnici da ottimizzare seguendo questo elenco (prime cinque parole chiave).
  • Dati strutturati: l’aggiunta di dati strutturati alle pagine è certamente un progetto SEO molto solido e semplice da testare, in quanto può essere applicato utilizzando JSON, che non interrompe il codice principale della pagina. Metti tutte le pagine che ricevono i dati strutturati in un Tag di pagina e trova le parole chiave per un gruppo di test. Inoltre, devi selezionare le parole chiave che mostrano i rich snippet (lo snippet è composto da titolo, descrizione e url del sito), associati ai quali è possibile utilizzare come targeting alcuni dati strutturati (prezzo, valutazioni o recensioni). Le pagine su cui viene effettuato questo test e vincono il Rich Snippet, dovrebbero ricevere un aumento del CTR quale beneficio del test dei dati strutturati e superare il CTR previsto in base alla posizione in classifica.

Tutto ciò che ti è stato spiegato finora nella guida dedicata a Cos’è il test SEO e come farlo, tende a farti comprendere che test adeguati e misurazione dell’impatto riguardante i miglioramenti SEO, sono fondamentali per qualsiasi campagna SEO.

Essi, inoltre, sono utili per la realizzazione di nuovi progetti e l’apprendimento dell’impatto che sortiscono le ottimizzazioni del sito ed anche gli aggiornamenti dello stesso.

VUOI AVERE UN TEST SEO GRATUITO PER IL TUO SITO?

Che altro puoi leggere

Come scegliere l'agenzia SEO migliore. Domande da fare
Come scegliere l’agenzia SEO migliore. Domande da fare
Costi servizi SEO. I prezzi, i risultati
Costi servizi SEO. I prezzi, i risultati
Costi Seo, scopri come pagare solo per i risultati ottenuti
Costi SEO. Come pagare solo i risultati

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

  • Web Reputation. Cos’è, come crearla e migliorarla

  • Content marketing

    Come potenziare la tua strategia SEO e Content Marketing

  • Ristorante. Come avere nuovi clienti

    Ristoranti. Come avere più clienti

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Telefono: 06-96701574
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV di Trizio Consulting
Roma - Via Venti Settembre 118
Genova Piazza Rossetti 4
Mixer Marketing - P.Iva 16329481002 - Roma

  • SOCIAL
ExpoItalyAdv

© 2022. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV - P.IVA: 02701880995

TORNA SU