REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 92935992
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Studio di reputazione online e servizi legali

Tel: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, gruppo Trizio Consulting
Sede: Piazza Rossetti, 16129, Genova - Via Venti Settembre 118 Roma

Apri in Google Maps
  • Reputazione online
    • Difendi la tua reputazione online
    • Rimozione Feedback negativi
    • Rimozione link da Google
    • Reputazione sui social
    • Brand Reputation
  • GDPR
  • SEO
    • Seo specializzata nella vendita
    • Content marketing
  • Realizzazione siti web
    • Siti per studi legali
    • E-commerce moda e abbigliamento
  • Rilancia la tua azienda
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Associati
    • ExpoItalyAdv per il Sociale
    • ExpoItalyAdv per l’Ecologia
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie
      • Trattamento dei dati personali
      • Condizioni generali di fornitura dei servizi
      • Accordo con gli utenti del sito
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Ecommerce
  • Paypal perde mercato. Ebay affonda. Cosa succede?
24 Marzo 2023

Paypal perde mercato. Ebay affonda. Cosa succede?

Redazione
mercoledì, 18 Luglio 2012 / Pubblicato il Ecommerce, News

Paypal perde mercato. Ebay affonda. Cosa succede?

Paypal oggi sta lottando per affermare la sua leadership a lungo termine nel mercato dei pagamenti online, il mercato inizia a non seguirlo pià come prima.

Il problema non è una questione di funzionalità, è una questione di  essere in grado di vendere i nuovi servizi in modo chiaro e conciso.

Nel 2007 il sito di PayPal ha proclamato il suo obiettivo di “consentire a qualsiasi persona o azienda con un indirizzo email di pagare in modo sicuro, facilr e rapido”. Nel  2010, la missione della controllata di eBay non era cambiata molto: “PayPal è il modo più veloce, più sicuro per pagare e ricevere pagamenti online.” Nel 2012, rimane lo stesso.

Purtroppo, quel messaggio non ha tenuto il passo con la concorrenza.

PayPal è stato improvvisamente superato in quasi tutti i fronti: Peer-to-peer ad esempio ed altri tipi di acquisti come app ed altro. E grazie ad anni di concorrenza zero non ha più pensato a creare innovazione.

Vari i problemi di Paypal, è legato ad eBay, e l’importanza di eBay è sbiadita. In secondo luogo, PayPal ha vissuto troppo a lungo in assenza di una reale concorrenza. E in terzo luogo, l’azienda viene improvvisamentecolpita da tutte le parti da  concorrenti seri come la  Braintree, e Stripe, ognuno dei quali rende molto più facile i pagamenti rispetto a PayPal, anche se per target diversi e in modi diversi.

Non ultimo il suo “modo” di fare. L’intervento nelle contestazioni da parte di utenti, non sempre genuini. Basta una contestazione NON appoggiata da alcuna giustificazione per bloccare i soldi sul conto del venditore. Il chargeback è una pratica spesso utilizzata da compratori smaliziati per non pagare acquisti fatti regolarmente.

Google ad esempio esegue prima i controlli  e solo a contestazione terminata si regola come deve.

Altri servizi bancari e ri recurring payment stanno dando il loro meglio per accaparrarsi un mercato sempre più fiorente. Non dimentichiamo che fra poco Facebook entrerà in questo campo florido.

Paypal ha ancora tempo e modo di mantenere una leadership del settore ma deve muoversi.

Così com’è ora è destinata a perdere grosse fette di mercato.

Che altro puoi leggere

Come gestire una crisi social
Come gestire una crisi dei social media: la guida completa che spiega cosa fare
Link Bait, scopri come farti linkare
Come farsi linkare, l’arte del Link Bait
Twitter e Hashtag. La storia – Infografica
Twitter e Hashtag. La storia – Infografica

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

  • Web Reputation. Cos’è, come crearla e migliorarla

  • Content marketing

    Come potenziare la tua strategia SEO e Content Marketing

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Telefono: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV di Trizio Consulting
Roma - Via Venti Settembre 118
Genova Piazza Rossetti 4
Mixer Marketing - P.Iva 16329481002 - Roma

  • SOCIAL
ExpoItalyAdv

© 2022. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV - P.IVA: 02701880995

TORNA SU