REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 92935992
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Studio di reputazione online e servizi legali

Tel: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, gruppo Trizio Consulting
Sede: Piazza Rossetti, 16129, Genova - Via Venti Settembre 118 Roma

Apri in Google Maps
  • Reputazione online
    • Difendi la tua reputazione online
    • Rimozione Feedback negativi
    • Rimozione link da Google
    • Reputazione sui social
    • Brand Reputation
  • GDPR
  • SEO
    • Seo specializzata nella vendita
    • Content marketing
  • Realizzazione siti web
    • Siti per studi legali
    • E-commerce moda e abbigliamento
  • Rilancia la tua azienda
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Associati
    • ExpoItalyAdv per il Sociale
    • ExpoItalyAdv per l’Ecologia
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie
      • Trattamento dei dati personali
      • Condizioni generali di fornitura dei servizi
      • Accordo con gli utenti del sito
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Advertising
  • Come fare pubblicità su Instagram. La guida totale
24 Marzo 2023

Come fare pubblicità su Instagram. La guida totale

Stefania Guerrera
lunedì, 09 Luglio 2018 / Pubblicato il Advertising, News

Come fare pubblicità su Instagram. La guida totale

Oggi vogliamo insegnarti come fare pubblicità su Instagram ed ottenere risultati migliori in termini di ritorno dell’investimento, se finora hai sempre utilizzato i canali Google a pagamento ed i social più popolari come Facebook e Twitter, tralasciandolo.

Sì, perché al contrario di ciò che pensi, questa piattaforma seppur più giovane e con un numero minore di utenti ha delle grandi potenzialità, in quanto offre la possibilità di raccontare storie visive attraverso differenti formati di annunci.

Non a caso molti inserzionisti si sono resi conto che questo canale consente di ottenere un ROI (ritorno dell’investimento) più elevato rispetto ad altri tipi di campagne pubblicitarie.

Pensa che attualmente Instagram ha 800 milioni di utenti attivi e la sua crescita dal 2013 ad oggi è stata veramente sbalorditiva!

Ciò che vogliamo proporti è un’utile guida alla pubblicità su Instagram, per comprendere come ottenere buoni risultati per il tuo business, sfruttandolo nel migliore dei modi.

Imparerai velocemente come concentrarti sulle persone giuste e nel momento più opportuno, utilizzando le immagini ed i messaggi più appropriati.

Scoprirai che gli annunci su Instagram sono il mezzo più potente per fare tutto questo…

Ma soprattutto, grazie a questa utilissima guida, imparerai tutto ciò che è necessario per iniziare una campagna pubblicitaria su Instagram.

Come fare pubblicità su Instagram: cosa vuol dire pubblicizzarsi su questa piattaforma

Ti piacerebbe imparare come vendere su Instagram? Bene, ma prima di tutto devi imparare come si fa pubblicità su questa piattaforma.

La nostra guida su come fare pubblicità su Instagram ti spiega, innanzitutto, che esso può essere ritenuta quale metodo di pagamento attraverso cui pubblicare contenuti sponsorizzati per raggiungere un pubblico più ampio e mirato.

Come fare pubblicità su Instagram

Ogni singola azienda o libero professionista che sia ha le proprie ragioni per volersi pubblicizzare, ma quella su Instagram viene spesso utilizzata per

  • Far conoscere al meglio il proprio marchio
  • Aumentare il traffico sul sito web
  • Generare nuovi lead
  • Portare i lead verso la conversione.

Poiché stiamo analizzando un tipo di piattaforma visiva, più che di contenuti si necessita di immagini oppure di una serie di video (magari accompagnati anche da un testo), in modo da raggiungere i tuoi potenziali clienti tramite gli annunci di Instagram.

Ma sai qual è la notizia più eccitante? Che Instagram funziona davvero! Vogliamo svelarti che a marzo 2017, oltre 120 milioni di suoi utenti hanno:

  • Visitato un sito web
  • Ricevuto indicazioni stradali
  • Chiamato, inviato email o messaggi diretti

per conoscere un’attività commerciale per mezzo di annunci Instagram!

Addirittura, il 60% di essi afferma che tale piattaforma è utile per scoprire nuovi prodotti, mentre il 75% interviene dopo essere stato attratto da un post.

In altre parole, investire un po’ di soldi su Instagram inserendo un post, equivale a dare maggiore visibilità al tuo marchio ed avere un maggiore controllo su tutti gli utenti che possono vederlo.

Come fare pubblicità su Instagram: scopri se la pubblicità su Instagram è adatta alla tua attività

Probabilmente a questo punto ti starai ponendo diverse domande sul modo di pubblicizzare la tua attività su questo piattaforma o come trovare nuovi clienti con Instagram, giusto?

Per prima cosa è opportuno capire chi sono gli utenti, ovvero, se si tratta soprattutto di adolescenti che amano postare i propri selfie o casalinghe in cerca di ricette originali oppure persone non più tanto giovani che vogliono emulare i propri nipoti.

Come fare pubblicità su Instagram

Grazie a questa guida su come fare pubblicità su Instagram, scoprirai che esso tende ad orientarsi verso un pubblico più giovane, di fascia compresa tra i 18 -29 (55%) e 30 – 49 (28%).

Solo l’11% dei restanti utenti, invece, è composto da chi ha un’età compresa tra i 50 – 64 ed appena il 4% da adulti oltre i 65 anni.

Inoltre, secondo studi condotti sul social network, è maggiore il numero di utenti donne rispetto agli uomini, mentre il 32% proviene dalle aree urbane, il 28% dalla periferia ed il restante 18% dai paesi.

Se pensi che questo non sia il tuo target di potenziali clienti, non devi comunque abbandonare l’idea di fare pubblicità su Instagram ritenendola inutile.

Un’occhiata ai punti di forza di Instagram

Stai pur certo che come è successo con Facebook, anche in questo caso aumenteranno sempre di più gli over 34 che si iscriveranno, mentre nel frattempo la piattaforma continua a crescere.

Un altro suggerimento utile, nel caso la tua attività sia rivolta esclusivamente a quel 4% composto da soggetti over 65, hai sempre la possibilità di indirizzare direttamente tale dato demografico.

Un altro punto di forza di Instagram riguarda la possibilità di controllo minuzioso al fine di indirizzare determinati generi, fasce di età, luoghi, interessi, comportamenti e tanto altro ancora.

Pensa che puoi addirittura scegliere come tuo target un pubblico un pubblico personalizzato, in modo da mostrare annunci soltanto al tuo elenco diretto di lead.

La cosa più interessante di questo social network è che utilizza i dati demografici di Facebook per pubblicare annunci pubblicitari nei settori più appropriati.

Ma ancora più importante è il fatto che esso diventa uno strumento estremamente utile per quegli inserzionisti che desiderano rivolgersi ad un pubblico di nicchia, in quanto Facebook possiede già una cronologia ed opzioni di targeting demografico approfondite.

Sai quando la pubblicità su Instagram può diventare particolarmente incisiva? Se hai un’attività di tipo visivo o creativo, come la ristorazione oppure la vendita di prodotti artigianali!

Ora andiamo avanti e scopriamo altri cose interessanti su come sponsorizzare su Instagram…

Come fare pubblicità su Instagram: quanto costano gli annunci pubblicitari?

Sicuramente ti interesserà conoscere anche i costi di una pubblicità su Instagram, vero? A questa domanda rispondiamo semplicemente che essi si basano su una varietà di fattori, non tutti resi noti dalla piattaforma.

Come fare pubblicità su Instagram

Il modello dei prezzi si basa su:

  • CPC (costo per clic)
  • CPM (costo per impressioni)

ed i prezzi sono determinati in base all’asta riguardante l’annuncio di Instagram. Altri fattori che fanno oscillare i costi sono:

  • Il pubblico
  • La competizione
  • L’orario
  • Il giorno della settimana.

Il fatto che gli annunci su Instagram possano risultare più coinvolgenti a seconda di come vengono impostati, può richiedere una spesa anche elevata, infatti, il loro costo è leggermente maggiore rispetto a quelli di Facebook ed altri social.

Ma tu, in qualità di inserzionista, puoi scegliere il tipo di budget di spesa che preferisci, tra quello giornaliero oppure la versione che ti consente di impostare annunci fino ad esaurimento del budget stesso.

Però ci sono anche altri metodi per tenere sotto controllo le tue spese, ossia, attraverso l’impostazione della pianificazione degli annunci o del metodo di pubblicazione, naturalmente, impostando anche l’importo dell’offerta.

A questo punto hai altri interessanti suggerimenti su come fare pubblicità su Instagram, non credi?

Come fare pubblicità su Instagram: semplici passi per iniziare

Per concludere la guida alla pubblicità su Instagram, desideriamo mostrarti quali sono i primi e semplici passi per iniziare a far conoscere la tua attività tramite questa piattaforma.

La prima cosa che ci teniamo a sottolineare e che gli annunci Instagram possono essere configurati direttamente tramite Ad Manager di Facebook.

Come fare pubblicità su Instagram

Ma non solo, perché hai anche la possibilità di crearne alcuni semplici, direttamente dall’App del social network.

Inoltre, se hai l’esigenza di gestire più annunci, puoi farlo configurandoli tramite Power Editor oppure l’Api marketing di Facebook.

Non dimenticare che Instagram Partners è disponibile anche per le aziende che hanno bisogno di acquistare e gestire più annunci, oltre che fornire contenuti su larga scala.

Ma soffermiamoci sui passaggi da prendere in considerazione per configurare gli annunci Instagram:

  • Accedi a Gestione Annunci di Facebook (dopo aver effettuato l’accesso ad esso tramite il tuo account);
  • Imposta il tuo obiettivo di marketing (consapevolezza del marchio, traffico, coinvolgimento, etc);
  • Configura la tipologia di pubblico che desideri raggiungere (posizione, età, genere, lingua, dati demografici, interessi, comportamenti, connessioni, pubblico personalizzato, pubblico sosia);
  • Scegli i tuoi posizionamenti;
  • Imposta il budget e la pianificazione degli annunci;
  • Crea il tuo annuncio Instagram (scegliendo tra i vari formati disponibili: annunci immagini, annunci story, annunci video, etc.).

Come fare pubblicità su Instagram: ultimi suggerimenti per creare annunci vincenti

Per completare i nostri suggerimenti su come fare pubblicità su Instagram, ti invitiamo a leggere con attenzione in che modo creare fantastici annunci per ottenere il massimo ROI.

Ecco per te un breve vademecum da tenere sempre a portata di mano nel momento in cui devi inserire una pubblicità sotto forma di annuncio sulla piattaforma:

  1. Prepara ogni singolo annuncio con personalità, utilizzando ogni sorta di emozione per catturare più utenti possibili;
  2. Assicurati che il tuo annuncio non sia eccessivamente orientato alla vendita, perché su Instagram non funziona così;
  3. Usa gli hashtag, scoprendo quali di essi possano essere ricercati con maggiore probabilità dal tuo pubblico e ponendo maggiore attenzione a quelli più lunghi, che hanno prestazioni migliori;
  4. Promuovi concorsi oppure omaggi in modo da raggiungere più efficacemente i tuoi obiettivi, mediante la pubblicità su Instagram;
  5. Scegli orari ottimali per pubblicare i tuoi annunci.

Ti senti pronto per iniziare a migliorare il tuo business, dopo aver imparato come sponsorizzare su Instagram?

Noi speriamo che questa diventi per te una guida preziosa per condurti al successo!


Ti è piaciuto questo articolo? queste informazioni sono utili alla tua azienda?

Contattaci senza impegno e un nostro esperto risponderà gratis alle tue domande.

Che altro puoi leggere

Anonymous trova il responsabile del suicidio di Amanda Todd. E’ giusto?
Anonymous trova il responsabile del suicidio di Amanda Todd. E’ giusto?
Bing attiva il sistema SafeSearch per i minori
Bing attiva il sistema SafeSearch per i minori
Bing Ads apre alle campagne shopping
Bing apre il suo Google Shopping con Merchant center

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

  • Web Reputation. Cos’è, come crearla e migliorarla

  • Content marketing

    Come potenziare la tua strategia SEO e Content Marketing

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Telefono: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV di Trizio Consulting
Roma - Via Venti Settembre 118
Genova Piazza Rossetti 4
Mixer Marketing - P.Iva 16329481002 - Roma

  • SOCIAL
ExpoItalyAdv

© 2022. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV - P.IVA: 02701880995

TORNA SU