REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 96701574
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Studio di reputazione online e servizi legali

Tel: 010-8565822
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, gruppo Trizio Consulting
Sede: Via Fieschi 3, 16121, Genova

Apri in Google Maps
  • Reputazione online
    • Difendi la tua reputazione online
    • Rimozione Feedback negativi
    • Rimozione link da Google
    • Reputazione sui social
    • Brand Reputation
  • GDPR
  • SEO
    • Seo specializzata nella vendita
    • Content marketing
  • Realizzazione siti web
    • Siti per studi legali
    • E-commerce moda e abbigliamento
  • Rilancia la tua azienda
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Associati
    • ExpoItalyAdv per il Sociale
    • ExpoItalyAdv per l’Ecologia
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie
      • Trattamento dei dati personali
      • Condizioni generali di fornitura dei servizi
      • Accordo con gli utenti del sito
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Twitter obbligato a dare informazioni personali sugli utenti. Fine della Privacy?
12 Agosto 2022

Twitter obbligato a dare informazioni personali sugli utenti. Fine della Privacy?

Redazione
lunedì, 02 Luglio 2012 / Pubblicato il News, Social Media, Tech

Twitter obbligato a dare informazioni personali sugli utenti. Fine della Privacy?

di  Alex Torre

Un giudice americano ha ordinato a Twitter di consegnare tre mesi di dati dall’account di un utente accusato di alcuni reati  correlati alla protesta Occupy Wall Street sul ponte di Brooklyn lo scorso ottobre.
L’ufficio del procuratore distrettuale di New York City vuole che Twitter consegni le informazioni di base da l’account Twitter di Malcolm Harris @destructuremal, ed i suoi tweet.

Twitter ha contestato la citazione, dicendo che gli utenti sono i soli proprietari dei loro tweet in base alle clausole del sito.

Quando è stato chiesto  un commento, ad una portavoce di Twitter ha detto: “Siamo delusi della decisione del giudice e stiamo prendendo in considerazione di modificare i nostri Termini del servizio. Continuiamo ad avere un grande impegno per i nostri utenti e i loro diritti “.
I gruppi per i diritti civili ACLU, Electronic Frontier Foundation e Public Citizen dicono che  il mandato di comparizione alla ricerca di tre mesi di dati di Twitter violano il quarto emendamento della Costituzione degli Stati Uniti.

Mail giudice della Corte penale Matthew A. Sciarrino, Jr. ha scritto che gli utenti di Twitter non hanno alcuna ragionevole aspettativa di privacy in quanto i tweets sono pubblici. Twitter deve rilasciare tutti i dati dal 15 SETTEMBRE al 30 DICEMBRE 2011, ma i pubblici ministeri avranno bisogno di un mandato di perquisizione per ottenere i dati al 31 dicembre 2011, perché è oltre i 180 giorni dalla sentenza.

Questa la notizie in breve, non è questo il contesto certamente di capire se la violazione della privacy tra Twitter e i suoi utenti sia legale o meno, e se sia limitato agli Usa o, come sempre più spesso accade, andrà a colpire anche altri Stati, come l’Italia ad esempio.

Quando uno posta su un sito è ovvio chesa che i contenuti postati sono visibili a tutti, ma non è certo il contenuto dei tweets che i giudici vogliono portare come prova ma altri dati ben più privati, come locazione dell’utente, dov’era e in che ore.

Questo prova ancora una volta che agli Stati, Uniti e non solo, la privacy va stretta, internet va stretta. Vogliono avere mano libera su tutto per poter utilizzare ogni dati che noi indubbiamente lasciamo per ogni azione che facciamo in rete.

Questo può essere utile in casi di gravi violazioni della legge, ma ultimamente si usa anche e solo per violazioni di copyright o attacchi al potere politico. Una via che può nascondere bruttissimi precedenti di intromissione dello Stato nella vita del cittadino.

Che altro puoi leggere

Oltre Google Analytics c'è Piwik
Web analitycs, oltre Google c’è Piwik
DIGIPASS 280 fornisce una soluzione completa di autenticazione e firma dei dati delle transazioni
DIGIPASS 280, la strong authentication in forma di carta di credito da Vasco
Così la pubblicità mobile aumenta i clienti di un negozio
Così la pubblicità mobile aumenta i clienti di un negozio

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

  • Web Reputation. Cos’è, come crearla e migliorarla

  • Content marketing

    Come potenziare la tua strategia SEO e Content Marketing

  • Ristorante. Come avere nuovi clienti

    Ristoranti. Come avere più clienti

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Telefono: 06-96701574
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV di Trizio Consulting
Roma - Via Venti Settembre 118
Genova Piazza Rossetti 4
Mixer Marketing - P.Iva 16329481002 - Roma

  • SOCIAL
ExpoItalyAdv

© 2022. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV - P.IVA: 02701880995

TORNA SU