REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 92935992
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Studio di reputazione online e servizi legali

Tel: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, gruppo Trizio Consulting
Sede: Piazza Rossetti, 16129, Genova - Via Venti Settembre 118 Roma

Apri in Google Maps
  • Reputazione online
    • Difendi la tua reputazione online
    • Rimozione Feedback negativi
    • Rimozione link da Google
    • Reputazione sui social
    • Brand Reputation
  • GDPR
  • SEO
    • Seo specializzata nella vendita
    • Content marketing
  • Realizzazione siti web
    • Siti per studi legali
    • E-commerce moda e abbigliamento
  • Rilancia la tua azienda
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Associati
    • ExpoItalyAdv per il Sociale
    • ExpoItalyAdv per l’Ecologia
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie
      • Trattamento dei dati personali
      • Condizioni generali di fornitura dei servizi
      • Accordo con gli utenti del sito
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Una campagna SEO con poco budget. Come fare
30 Maggio 2023

Una campagna SEO con poco budget. Come fare

Redazione
venerdì, 18 Maggio 2018 / Pubblicato il News

Una campagna SEO con poco budget. Come fare

Hai un sito web e vorresti vederlo tra le prime posizioni di Google, ma pensi che questo ti costerebbe troppo? Allora stiamo per svelarti in che modo fare una campagna SEO con poco budget.

La prima domanda da porsi è: “Cosa serve per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca come Google?”.

Iniziamo col mostrarti alcuni dati interessanti emersi da una piattaforma che fornisce strumenti SEO e denominata Ahrefs, la quale stabilisce quanto tempo impiega effettivamente un sito per ottenere risultati e balzare nelle prime posizioni di Google.

campagna SEO con poco budget

Per arrivare ad una conclusione, gli esperti della piattaforma hanno esaminato due milioni di parole chiave casuali ed analizzato le prime dieci posizioni delle stesse.

Sai cosa è venuto fuori? Che la classifica media riguardante le prime dieci posizioni è di due anni o anche più ed il tempo medio necessario affinchè le pagine di un sito raggiungano la posizione numero uno è di circa 3 anni.

Ma non solo, pensa che soltanto il 5,7 % delle pagine appena create riesce ad entrare nelle prime dieci posizioni entro un anno dalla pubblicazione.

La cosa maggiormente interessante da notare è che per questo 5,7%, il tempo necessario per arrivare in cima alla classifica è tra i 2 ed i 6 mesi.

Questi sono alcuni dati che abbiamo voluto fornirti per chiarire che una campagna SEO rappresenta uno strumento valido per far crescere il proprio sito e, di conseguenza, anche il numero di potenziali clienti.

Bisogna crederci e non lasciarsi spaventare dalle tempistiche lunghe per arrivare in cima alla lista della top ten di Google.

Con la tattica giusta le tue pagine web potrebbero raggiungere l’obiettivo in pochissimo tempo, come quel 5,7% ha dimostrato e senza grandi investimenti.

Continua a seguirci e scoprirai in che modo avviare una campagna SEO con poco budget.

Una campagna SEO con poco budget: superare le perplessità per ottenere risultati

È innegabile che oggi ci siano ancora milioni di attività commerciali e di marketing che non utilizzano la SEO, nonostante la sua efficacia sia ampiamente sostenuta da un grandissimo numero di persone.

In realtà ci sono vari motivi che le spingono a rinunciarvi ed a rifiutarsi anche solo di imparare questa strategia vincente.

Proprio per questo motivo desideriamo elencarti le principali preoccupazioni che, magari, in questo momento impediscono anche a te di iniziare a conoscere la SEO o decidere di affidarti ad un esperto consulente SEO.

Si tratta di motivazioni comuni a moltissimi neofiti di una strategia ben collaudata e parlandone siamo certi di riuscire a chiarirle e superarle, raggiungendo anche questa fetta di persone ancora scettiche.

Il ROI (ritorno sull’investimento).

Chi ancora non conosce la SEO, si chiede quale sia effettivamente il ritorno dell’investimento fatto in questa strategia.

campagna SEO con poco budget

Si è consapevoli che la presenza online sia un’ottima cosa, ma il tempo e gli sforzi per raggiungere le prime posizioni su Google, secondo loro, sono davvero tanti.

A questo si aggiunge anche la preoccupazione nei riguardi dei tassi di conversione, che se non sono sufficientemente alti, non genereranno il traffico che ci si aspetta.

Tutto ciò è giusto, ma è fondamentale ricordare che la SEO è una strategia sia flessibile che destinata a dare risultati a lungo termine.

Ciò significa che se non dovessi riuscire a vedere ritorni dell’investimento dopo uno o due mesi, devi provare a cambiare tattica oppure a migliorare i metodi utilizzati fin quando non inizi a vedere segnali positivi.

L’investimento nel tempo

Come già detto, la SEO è una strategia a lungo termine, ragion per cui, non ci si può aspettare di vedere risultati già dalla prima settimana e probabilmente neanche dopo un mese.

Per ore ed ore cercherai di ottimizzare il tuo sito o assumerai un esperto in web marketing che lo faccia al posto tuo.

Ma se non avrai personale sufficiente nella tua azienda o sarai già impegnato in altre strategie di marketing esistenti, magari non sarai disposto ad investire altro tempo per imparare la SEO.

Tuttavia sono sufficienti anche alcune semplici modifiche alla struttura ed alla visibilità del tuo sito, per fornirti una spinta in senso positivo ed una base che puoi riuscire a far crescere dedicandogli tutto il tempo che hai a disposizione.

Le altre preoccupazioni riguardanti una SEO sono:

  • Ritenere che sia troppo tecnica e difficile da imparare
  • Il timore di essere penalizzati da Google in caso di errori
  • La convinzione che la SEO sia una strategia economica ed ingannevole che potrebbe influire in modo negativo sulla fiducia del pubblico nei propri confronti
  • La preoccupazione di scegliere parole chiave che potrebbero finire con distruggere la propria strategia;
  • L’apparente complessità della SEO.

Vedrai più avanti che a tutti questi punti vi è una soluzione e se deciderai di provarla, rimarrai sorpreso di cosa è in grado di realizzare una campagna SEO con poco budget.

Una campagna SEO con poco budget: nozioni per la comprensione della SEO

Ci preme precisare che se non si comprendono le basi della SEO, essa sembrerà difficile da digerire ed il nostro compito è proprio quello di guidarti passo dopo passo per renderla semplice ed ottenere risultati da essa.

campagna SEO con poco budget

Ecco i 10 principi fondamentali per comprendere la SEO, sei pronto ad annotarli tutti? Bene, iniziamo:

  1. Un sito web dalle basi solide
  2. Contenuti del sito non duplicati
  3. Tag del titolo, da scegliere in base al tipo di business dell’azienda
  4. Backlink di qualità
  5. Acquisizione di backlink autorevoli
  6. No ai link contenenti spam
  7. Prestare attenzione alla propria pagina Google My Business
  8. Creare elenchi di attività commerciali locali
  9. Monitorare il proprio successo
  10. Fare azioni di marketing continue.

Magari leggendoli ti sembreranno incomprensibili, ma non è così ed un esperto consulente SEO potrebbe certamente aiutarti ad apprenderli e metterli in pratica.

Una campagna SEO con poco budget: ultimi suggerimenti

Tieni sempre presente che per ottimizzare al meglio i siti web sui motori di ricerca, bisogna fare in modo che gli spider degli stessi non solo trovino i siti stessi e le pagine, ma classifichino in modo specifico la tipologia degli stessi in modo che appaia in cima ai risultati.

Il posizionamento sui motori di ricerca, però, richiede manutenzione, messa a punto, test e monitoraggio continui.

Potremmo riassumere questo processo apparentemente complesso in quattro step, in modo da chiarire ulteriormente il concetto:

  1. Analisi del sito web per determinare come si sia posizionati sui motori di ricerca, analisi dei competitor e scelta delle parole chiave iniziali;
  2. Analisi delle parole chiave iniziali, valutazione del ranking di base e definizione dei traguardi e degli obiettivi;
  3. Creazione dei titoli di pagina, dei metatag, inserimento di frasi di ricerca strategica sulle pagine del sito e sviluppo di nuove sitemap per Google e Bing;
  4. Analisi delle classifiche dei motori di ricerca e del traffico web, valutazione del rendimento delle parole chiavi, aggiunta e modifica delle stesse e monitoraggio dei collegamenti in entrata e in uscita, che devono essere pertinenti all’attività promossa.

Ora hai qualche elemento in più per decidere di provare una campagna SEO e guidare il tuo sito verso le prime posizioni.


Ti è piaciuto questo articolo? queste informazioni sono utili alla tua azienda?

Contattaci senza impegno e un nostro esperto risponderà gratis alle tue domande.

Taggato in: campagna seo, ottenere risultati, posizionamento sui motori di ricerca, presenza online, siti web

Che altro puoi leggere

Mercurius social network
Avere successo sui social è inutile
Rimuovere l’indirizzo IP dalle blacklist – Mail Marketing
Rimuovere l’indirizzo IP dalle blacklist – Mail Marketing
Reputazione on line, serve tenerla sotto controllo?
Reputazione on line, serve tenerla sotto controllo?

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

  • Web Reputation. Cos’è, come crearla e migliorarla

  • Content marketing

    Come potenziare la tua strategia SEO e Content Marketing

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Telefono: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV di Trizio Consulting
Roma - Via Venti Settembre 118
Genova Piazza Rossetti 4
Mixer Marketing - P.Iva 16329481002 - Roma

  • SOCIAL
ExpoItalyAdv

© 2022. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV - P.IVA: 02701880995

TORNA SU