REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 92935992
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Studio di reputazione online e servizi legali

Tel: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, gruppo Trizio Consulting
Sede: Piazza Rossetti, 16129, Genova - Via Venti Settembre 118 Roma

Apri in Google Maps
  • Reputazione online
    • Difendi la tua reputazione online
    • Rimozione Feedback negativi
    • Rimozione link da Google
    • Reputazione sui social
    • Brand Reputation
  • GDPR
  • SEO
    • Seo specializzata nella vendita
    • Content marketing
  • Realizzazione siti web
    • Siti per studi legali
    • E-commerce moda e abbigliamento
  • Rilancia la tua azienda
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Associati
    • ExpoItalyAdv per il Sociale
    • ExpoItalyAdv per l’Ecologia
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie
      • Trattamento dei dati personali
      • Condizioni generali di fornitura dei servizi
      • Accordo con gli utenti del sito
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Ottimizzare il SEO del profilo Google Plus
30 Maggio 2023

Ottimizzare il SEO del profilo Google Plus

Redazione
martedì, 24 Gennaio 2012 / Pubblicato il News

Ottimizzare il SEO del profilo Google Plus

Di Roberto Trizio

Google Plus è la novità in ambito social che sta avendo forti ripercussioni in ambito di SEO: e questo per due motivi.

Il primo è che Google tende a dare maggiore posizionamento a contenuti che sono stati condivisi su Google Plus o che ottengono link da questo particolare strumento, e la seconda è che l’introduzione di Google Plus Your World, la funzione che aggiunge alla normale ricerca, anche i risultati del proprio mondo social, modifica nettamente i risultati di ricerca, dando spazio ovviamente a chi userà Plus e similari per la distribuzione dei suoi contenuti. Impariamo quindi, dopo la guida per un profilo Business, ad ottimizzare il nostro profilo Google Plus per ottenere un buon posizionamento.

Ottimizzare il SEO di Google Plus

Ottimizzare il SEO di Google Plus

1. Utilizzare il nome completo – Cercate di evitare i nickname, è importante che sul vostro profilo compaia la vostra vera identità quando la gente cerca il vostro nome.

2. Descrizioni complete – La sezione “Introduzione” sulla scheda “Informazioni del profilo” viene automaticamente inserita nella meta description della pagina del profilo. Quindi è importante  includere in questa parte le parole chiave più importanti, descrivere ciò che si fa per lavoro, nomi di società, l’ubicazione, e inserire tutti i link utili per i vostri siti web.

3. Importante la biografia – Il breve testo biografico proprio sotto il nome viene anch’esso inserito anche nella  Meta Description della pagina.

4. I link da Google Plus sono utili al posizionamento – Tutti i link sul profilo sono di tipo Dofollow, e questo, senza scendere in dettagli troppo tecnici, significa che avranno un impatto positivo sui contenuti che linkano, a livello di posizionamento. Includere Google Plus nella propria link building è assolutamente da consigliare, tenendo sempre conto la vecchia regola dei link pertinenti, ovviamente. E’ ampiamente dimostrato che un contenuto linkato da Google Plus, poi, viene indicizzato molto più velocemente.

5. I +1 spingono il posizionamento – Molti professionisti SEO confermano che un voto positivo su Google Plus ha un impatto diretto sul posizionamento nei motori di ricerca, quindi è importante ottenere non solo Like o Retweet ma voti su Plus e questo sempre con la creazione di contenuti originali, interessanti per l’audience e con una partecipazione continua ai social.

6. L’occhio vuole la sua parte – Aggiungete la foto nel profilo e questa sarà visualizzata nella ricerca mentre tutte le altre foto saranno automaticamente inserite in Google Immagini.

7. La differenza fra login e non login – Chi è registrato e loggato come utente di Google Plus  vedrà risultati molto diversi, dai semplici visitatori. Controllate quindi i risultati anche loggandovi, ed inserite in Google Plus anche link a Facebook, Twitter e LinkedIN.

8. Anche qui le keywords – In tutta la tua scheda,  utilizza un buon numero, non troppo elevato e sempre in modo naturale, di keyword. La scheda è molto simile ad un profilo LinkedIn, quindi puoi inserire le keyword in veramente molti modi.

Conclusione

Google Plus è un social media  ancora molto giovane, ma la potenza di Google come motore di ricerca, lo rende assolutamente importante e imprescindibile all’interno di una strategia SEO.

Che altro puoi leggere

Scegliere un consulente SEO che dà risultati
Scegliere un consulente SEO che dà risultati
Oltre Google Analytics c'è Piwik
Web analitycs, oltre Google c’è Piwik
Perché un blog ha poche visite? Dove sbaglio?

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

  • Web Reputation. Cos’è, come crearla e migliorarla

  • Content marketing

    Come potenziare la tua strategia SEO e Content Marketing

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Telefono: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV di Trizio Consulting
Roma - Via Venti Settembre 118
Genova Piazza Rossetti 4
Mixer Marketing - P.Iva 16329481002 - Roma

  • SOCIAL
ExpoItalyAdv

© 2022. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV - P.IVA: 02701880995

TORNA SU