SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

CREATE AN ACCOUNT FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

CREATE ACCOUNT

ALREADY HAVE AN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 87807295
  • SIGN UP
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Sviluppo siti SEO&GPT - Campagne ADV

Tel: 06/87807295
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, Gruppo Trizio
ROMA - Via del Tritone, 132
GENOVA - Palazzo Lambruschini

Open in Google Maps
  • Sviluppo siti
  • SEO
  • SEO ChatGPT
  • Campagne ADV
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • Il nostro team
  • Contatti
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Ecommerce
  • Paypal perde mercato. Ebay affonda. Cosa succede?
20 Ottobre 2025

Paypal perde mercato. Ebay affonda. Cosa succede?

Redazione
mercoledì, 18 Luglio 2012 / Published in Ecommerce, News

Paypal perde mercato. Ebay affonda. Cosa succede?

Paypal oggi sta lottando per affermare la sua leadership a lungo termine nel mercato dei pagamenti online, il mercato inizia a non seguirlo pià come prima.

Il problema non è una questione di funzionalità, è una questione di  essere in grado di vendere i nuovi servizi in modo chiaro e conciso.

Nel 2007 il sito di PayPal ha proclamato il suo obiettivo di “consentire a qualsiasi persona o azienda con un indirizzo email di pagare in modo sicuro, facilr e rapido”. Nel  2010, la missione della controllata di eBay non era cambiata molto: “PayPal è il modo più veloce, più sicuro per pagare e ricevere pagamenti online.” Nel 2012, rimane lo stesso.

Purtroppo, quel messaggio non ha tenuto il passo con la concorrenza.

PayPal è stato improvvisamente superato in quasi tutti i fronti: Peer-to-peer ad esempio ed altri tipi di acquisti come app ed altro. E grazie ad anni di concorrenza zero non ha più pensato a creare innovazione.

Vari i problemi di Paypal, è legato ad eBay, e l’importanza di eBay è sbiadita. In secondo luogo, PayPal ha vissuto troppo a lungo in assenza di una reale concorrenza. E in terzo luogo, l’azienda viene improvvisamentecolpita da tutte le parti da  concorrenti seri come la  Braintree, e Stripe, ognuno dei quali rende molto più facile i pagamenti rispetto a PayPal, anche se per target diversi e in modi diversi.

Non ultimo il suo “modo” di fare. L’intervento nelle contestazioni da parte di utenti, non sempre genuini. Basta una contestazione NON appoggiata da alcuna giustificazione per bloccare i soldi sul conto del venditore. Il chargeback è una pratica spesso utilizzata da compratori smaliziati per non pagare acquisti fatti regolarmente.

Google ad esempio esegue prima i controlli  e solo a contestazione terminata si regola come deve.

Altri servizi bancari e ri recurring payment stanno dando il loro meglio per accaparrarsi un mercato sempre più fiorente. Non dimentichiamo che fra poco Facebook entrerà in questo campo florido.

Paypal ha ancora tempo e modo di mantenere una leadership del settore ma deve muoversi.

Così com’è ora è destinata a perdere grosse fette di mercato.

What you can read next

Ecommerce. I commenti dei clienti. Importanza e pericolosità
Ecommerce. I commenti dei clienti. Importanza e pericolosità
Cosa si aspettano gli utenti dal Like di Facebook
Cosa si aspettano gli utenti dal Like di Facebook
Meglio Shopify o Magento? Quale piattaforma e-commerce scegliere?

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Massimo Cillerai: riconoscere un venditore di successo nell’azienda B2B

  • Nicola Armonium Termini IMerese

    Nicola Armonium spiega. Ecco l’altra storia del denaro

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Massimo Cillerai: riconoscere un venditore di successo nell’azienda B2B

  • Nicola Armonium Termini IMerese

    Nicola Armonium spiega. Ecco l’altra storia del denaro

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Centralino: 06-87807295
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV
ROMA - Via del Tritone, 132
GENOVA - Palazzo Lambruschini, Torre A

ExpoItalyAdv

© 2025. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV di Roberto Vittorio Zampieri - P.IVA: 16329601005

TOP