REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 92935992
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Studio di reputazione online e servizi legali

Tel: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, gruppo Trizio Consulting
Sede: Piazza Rossetti, 16129, Genova - Via Venti Settembre 118 Roma

Apri in Google Maps
  • Reputazione online
    • Difendi la tua reputazione online
    • Rimozione Feedback negativi
    • Rimozione link da Google
    • Reputazione sui social
    • Brand Reputation
  • GDPR
  • SEO
    • Seo specializzata nella vendita
    • Content marketing
  • Realizzazione siti web
    • Siti per studi legali
    • E-commerce moda e abbigliamento
  • Rilancia la tua azienda
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Associati
    • ExpoItalyAdv per il Sociale
    • ExpoItalyAdv per l’Ecologia
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie
      • Trattamento dei dati personali
      • Condizioni generali di fornitura dei servizi
      • Accordo con gli utenti del sito
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Il posizionamento di un sito locale: guida alla SEO local
24 Marzo 2023

Il posizionamento di un sito locale: guida alla SEO local

Redazione
martedì, 19 Giugno 2018 / Pubblicato il News

Il posizionamento di un sito locale: guida alla SEO local

Ti piacerebbe sapere come fare per migliorare il posizionamento di un sito locale? Se hai avviato anche tu la tua attività da svariati anni e ti preme che sia raggiunta da più clienti possibili attraverso il web, questa guida ti sarà sicuramente utile.

A breve ti daremo 5 suggerimenti per riuscire a migliorare il tuo SEO local in pochissimo tempo ed assicurarti che i tuoi potenziali clienti possano trovare la tua attività locale su Google.

Sforzarsi di migliorare il proprio business locale è importante, ma lo è ancora di più sapere dove rivolgere le proprie azioni.

Sono tantissimi gli imprenditori che, dopo aver tentato invano di potenziare la propria SEO per svariati anni, hanno richiesto il nostro intervento per migliorare il proprio sito internet a livello di posizionamento su Google.

Sai qual’è stato il loro problema principale e, probabilmente, anche quello che stai commettendo tu in questo momento?

Il fatto di non sapere dove concentrare i propri sforzi per far sì che la propria attività riesca a scalare la classifica di Google e posizionarsi tra i primi posti.

Il nostro intento, quindi, è proprio quello di insegnare a te ed a coloro che si trovano nella tua stessa situazione in che modo spingere l’acceleratore sul posizionamento locale dell’attività, dedicandovi solo 5 ore del proprio tempo.

Vogliamo ricordarti che uno dei maggiori errori commessi dagli imprenditori che si sono rivolti a noi, è stato quello di non tener conto che avere una posizione fisica è un grande vantaggio nel proprio mercato locale di riferimento.

Il nostro consiglio, dunque, è di usare quanto ti abbiamo appena detto a tuo esclusivo vantaggio.

Prima di andare avanti con i 5 suggerimenti di cui ti abbiamo parlato, è giusto capire cosa sia la SEO local.

Posizionamento di un sito locale: primi consigli per migliorare la SEO local

Prima di scendere nei dettagli su come avviene il posizionamento di un sito locale, ci soffermiamo a spiegarti brevemente cosa sia la SEO local.

Sicuramente anche tu hai fatto delle ricerche su Google e ti sei reso conto di quali siano i risultati di ricerca che appaiono nella parte superiore della pagina (mappa, stelle, indirizzo, numero di telefono).

È proprio questa parte a cui ci riferiamo quando parliamo di SEO locale e più precisamente, ti stiamo parlando dello Snack Pack locale di Google.

posizionamento di un sito locale

A seconda del settore, il potenziale di tale strumento è il fatto che appare come primo risultato sul motore di ricerca ed una cosa del genere può veramente fare la differenza quando si tratta di portare nuovi lead verso la tua azienda.

Ed ora passiamo alla parte più interessante di questa guida, iniziando a scoprire quali sono i passi da compiere per un miglior posizionamento di un sito locale su Google.

1. Creare una pagina di Google My Business

Avevi già sentito parlare di Google My Business? Creandone una pagina in non più di venti minuti, avrai la possibilità di inserire dati importanti sulla tua attività:

  • Orari di apertura
  • Numero di telefono
  • Indicazioni stradali tramite ricerca su Google e Google Maps.

Inoltre, devi assicurarti di aggiungere alcune immagini della tua attività ed una buona descrizione di essa, in modo tale che gli utenti possano familiarizzare con il tuo marchio locale direttamente dalla pagina di Google My Business che hai creato.

Per verificare tale processo, sarà lo stesso motore di ricerca ad inviarti un avviso in modo manuale, quindi…non dimenticare di controllare la posta.

2. Presentare la propria attività alle directory locali

Dopo aver inserito il Pin e verificato la tua pagina di Google My Business, sei solo all’inizio dell’opera! Ma non scoraggiarti e segui con attenzione ciò che stiamo per dirti…

Pensa che ci sono centinaia di directory locali sul web, in cui è estremamente importante presentare il tuo business.

posizionamento di un sito locale

Sappiamo molto bene che, essendo tu un imprenditore, non hai di certo tanto tempo a disposizione da dedicare alle varie azioni da compiere per migliore il posizionamento locale della tua attività, giusto?

Proprio per questo motivo, ti mostriamo quali strumenti è possibile utilizzare per ottimizzare i tempi ed ottenere i risultati desiderati:

  • Moz Local
  • Aabaco
  • Yext.

Utilizzando uno di essi, infatti, potrai presentare la tua azienda a centinaia di directory! Il costo richiesto per il servizio, in tal caso, è di 89 dollari per ogni trimestre, ma è sicuramente uno degli investimenti migliori che si possano fare per raggiungere l’obiettivo.

Una volta scelto uno dei servizi appena suggeriti, invii loro tutti i dati della tua attività ed in poco tempo inizierai ad apparire su siti come Yahoo Local, Four Square e MapQuest, solo per nominarne alcuni.

Si tratta di un processo che richiede solo 30 minuti e ti aiuta ad allineare la tua presenza a livello locale.

Ricorda che è fondamentale che ci sia coerenza tra marchio, indirizzo, numero di telefono ed altri indicatori locali riguardanti la tua attività.

Sei hai qualche dubbio su di essi oppure hai di recente spostato la tua azienda altrove, allora ti suggeriamo di eseguire un apposito test su Moz, per fare una verifica approfondita.

Posizionamento di un sito locale: ultimi 3 suggerimenti

Proseguiamo con il terzo suggerimento riguardante il posizionamento di un sito locale:

3. Ottenere recensioni

Non sempre ottenere più recensioni sulla pagina Google My Business della propria attività rispetto ad altre, serve a raggiungere un buon posizionamento nel motore di ricerca.

Ma certamente esse ti aiuteranno ad aumentare la percentuale di clic, un indicatore molto importante per Google.

posizionamento di un sito locale

In effetti, le recensioni aiutano a dare credibilità al tuo marchio, questo perché quando gli utenti effettueranno una local search (ricerca locale) tra le aziende posizionate dal punto di vista SEO, probabilmente le leggeranno.

Inoltre il fatto che tu riceva tanti clic, piace a Google perché ciò vuol dire che stai fornendo un valore all’utente.

Ogni singolo proprietario d’impresa dovrebbe dedicare almeno un’ora per ricercare un buon numero di clienti.

Ma creare un’email personalizzata per ogni brand, dove spiegare loro quanto sia importante per te ricevere una recensione, è sicuramente un passo importante.

Altrettanto fondamentale è istruire il proprio staff su come richiedere recensioni ai clienti ed un buon inizio può essere quello di farsele lasciare sulla Pagina My Google Business, ma non solo…

Ci sono anche i social network come Facebook e poi Yelp e Better Business Bureau.

Alla fine di ogni settimana lavorativa e prima di chiudere la tua attività, dunque, assicurati sempre di aver ricevuto qualche nuova recensione!

Ma attenzione, non inviare troppe email personalizzate in una volta sola…fai in modo che esse arrivino poco alla volta ed in modo naturale.

4. Acquisire backlink locali

Per il posizionamento di un sito locale e, quindi, aumentare l’autorità del proprio dominio, è indispensabile ottenere anche backlink di qualità, che rimandino al tuo sito da altri esterni ad esso.

Questo è veramente prioritario per un’attività locale, ragion per cui, ti suggeriamo di assicurarti che, ad esempio, i tuoi fornitori si colleghino al tuo sito internet attraverso i loro.

Stesso discorso vale per i clienti aziendali! Non mancare anche di partecipare alla comunità locale e, magari, di sponsorizzare qualche squadra sportiva giovanile che ti rimandi alla pagina “sponsor”.

Questi tipi di backlink, infatti, indicano a Google che sei un’azienda locale.

Se ti riesce difficile trovare clienti locali che si ricolleghino al tuo sito, prova con gli imprenditori locali, sarà certamente più semplice.

5. Migliorare la SEO sul proprio sito

Se non specifichi sul tuo sito che tipo di attività svolgi, Google non potrà mai saperlo! Allora assicurati di includere in esso il nome, l’indirizzo ed il numero di telefono.

posizionamento di un sito locale

Inoltre, nel tag del titolo riguardante il tuo portale web, precisa anche il tuo mercato di riferimento locale.

Ed ancora nella pagina dei contatti, inserisci i riferimenti locali che permettano ai potenziali clienti di trovare facilmente la tua posizione.

Devi sapere che i risultati di ricerca locale si collegano direttamente al tuo sito internet, come se fosse un vero e proprio indicatore del luogo ove è ubicata la tua azienda.

Posizionamento di un sito locale: l’importanza di seguire tutti i passaggi necessari

Vogliamo ricordarti che per migliorare la tua SEO local è indispensabile seguire tutti i passaggi che ti abbiamo indicato, altrimenti è come se la tua attività rimanesse “chiusa” al pubblico.

Molte aziende provano a migliorare il loro SEO locale, utilizzando strumenti come Regus Virtual Office Space, ma questa è un’azione negativa, sai perché?

Google è intelligente e si accorge subito quando un tot di attività ha condiviso le medesime suite, attraverso un algoritmo (Possum), che le penalizza.

Credici se ti diciamo che migliorare la tua SEO local richiede solo cinque ore di tempo, garantendo benefici per gli anni a venire.

Non scoraggiarti se il tuo sito internet non raggiunge i primi posti della classifica di Google entro una settimana, perché il posizionamento di un sito locale può richiedere tempo.

Piuttosto continua a lavorare in tal senso e nel modo migliore, affinchè il motore di ricerca riconosca i tuoi sforzi!


Ti è piaciuto questo articolo? queste informazioni sono utili alla tua azienda?

Contattaci senza impegno e un nostro esperto risponderà gratis alle tue domande.

Che altro puoi leggere

Usare i social network per vendere con l'ecommerce
Usare i social network per vendere con l’ecommerce
Come rilanciare la tua azienda post Covid
Costi Seo, scopri come pagare solo per i risultati ottenuti
Costi SEO. Come pagare solo i risultati

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

  • Web Reputation. Cos’è, come crearla e migliorarla

  • Content marketing

    Come potenziare la tua strategia SEO e Content Marketing

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Telefono: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV di Trizio Consulting
Roma - Via Venti Settembre 118
Genova Piazza Rossetti 4
Mixer Marketing - P.Iva 16329481002 - Roma

  • SOCIAL
ExpoItalyAdv

© 2022. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV - P.IVA: 02701880995

TORNA SU