REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
CHIAMACI SUBITO! 06 92935992
  • REGISTRAZIONE
  • LOGIN

ExpoItalyAdv

ExpoItalyAdv

Studio di reputazione online e servizi legali

Tel: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV, gruppo Trizio Consulting
Sede: Piazza Rossetti, 16129, Genova - Via Venti Settembre 118 Roma

Apri in Google Maps
  • Reputazione online
    • Difendi la tua reputazione online
    • Rimozione Feedback negativi
    • Rimozione link da Google
    • Reputazione sui social
    • Brand Reputation
  • GDPR
  • SEO
    • Seo specializzata nella vendita
    • Content marketing
  • Realizzazione siti web
    • Siti per studi legali
    • E-commerce moda e abbigliamento
  • Rilancia la tua azienda
  • Chi siamo
    • Storia dell’azienda
    • I nostri valori
    • Il nostro team
    • Associati
    • ExpoItalyAdv per il Sociale
    • ExpoItalyAdv per l’Ecologia
    • Contatti
    • Note Legali
      • Privacy e Cookie
      • Trattamento dei dati personali
      • Condizioni generali di fornitura dei servizi
      • Accordo con gli utenti del sito
Chiedi informazioni
  • Home
  • Blog
  • News
  • Advertising
  • Marketing
  • Usare Twitter per avere nuovi clienti. Quattro esempi
24 Marzo 2023

Usare Twitter per avere nuovi clienti. Quattro esempi

Redazione
martedì, 03 Gennaio 2012 / Pubblicato il Marketing, News, Social Media

Usare Twitter per avere nuovi clienti. Quattro esempi

Le migliori dimostrazioni sono sempre quelle sul campo. Quattro aziende americane hanno fatto di Twitter uno strumento fondamentale per la loro comunicazione, e grazie a questo social si sono guadagnati diversi migliaia di follower e soprattutto di clienti. Vediamo un esempio di come usare Twitter per avere nuovi clienti:

CremBruleèCart – Curtis Kimball era un normale venditore di strada di Creme Bruleè. Gli affari andavano abbastanza bene ma oltre al quartiere la sua fama e i suoi clienti non potevano espandersi. E così Kimball ha pensato di usare Twitter dapprima per comunicare le meraviglie del suo prodotto, scambiarsi opinioni e creare una rete di persone interessate, e poi ha proposto innovazioni e offerte speciali.

Ora ha 20mila follower che lo seguono regolarmente e utilizza Twitter per comunicare ai possibili clienti novità e iniziative ogni giorno, circa la metà dei suoi clienti sono generati dall’uso del Social Network. The Creme Brulee Man

JetBlue – La JetBlue è invece una vera azienda che si occupa di fornire informazioni sui voli, prenotare i posti, disdirli e ricevere pareri, opinioni o vere e proprie richieste di rimborso da parte dei viaggiatori americani. La comunicazione è stata basata su Twitter.

I clienti attraverso l’account possono parlare, esprimere opinioni e richiede i servizi dell’azienda online e ricevere aggiornamenti con link a documenti e rimborsi in tempo reale. L’account JetBlue vanta 1.6 milioni di follower e dimostra come Twitter possa veramente fare la differenza. JetBlue Airways

Twitter

TastiDLite – Il produttore di yogurt americano TastiDLite ha creato una tessera per i suoi nuovi abbonati che una volta attivata permette di aggiornare automaticamente la pagina di Twitter e Facebook con la segnalazione del nuovo abbonamento. Ogni nuovo cliente notifica così ai suoi follower la sua preferenza, e il 18% di questi hanno chiesto informazioni all’azienda sui prodotti, acquistando a propria volta una carta fedeltà. Tasti D-Lite

Sharpie – La casa di produzione di pennarelli Sharpie ha pensato di utilizzare Twitter per attirare teenager verso l’uso dei loro prodotti. Hanno ideato una campagna volta a far esprimere la creatività personale attraverso i prodotti Sharpie e l’hanno lanciata su Twitter, sia con Account sponsorizzati sia con dei tweet rivolti direttamente ai teenager durante gli argomenti di loro interesse.

L’iniziativa è piaciuta tanto che ora si comincia ad utilizzare l’hashtag #Sharpie, ovvero a marchiare quel messaggio con un nome identificativo, quando si parla generalmente di qualsiasi cosa riguardi la creatività e l’arte figurativa. I follower di Sharpie crescono con una velocità del 600% mensile Sharpie

Twitter e in generale i social network ben utilizzati sono la dimostrazione della potenza di questi strumenti. Ricordiamo però che un buon risultato si ottiene sempre con studi sul prodotto, sul prezzo,e  soprattutto con trovate pubblicitarie vincenti e una pianificazione ordinata. Internet non fa miracoli, ma può amplificare il successo di un lavoro progettato con successo.

Roberto Trizio

Che altro puoi leggere

Gmail cambia e rende più facile scrivere email
Gmail cambia e rende più facile scrivere email
Account Twitter di Coca Cola
Coca Cola, Superbowl e razzismo su Twitter
SEO a Risultato vs SEO Classico. La sfida
SEO a Risultato vs SEO Classico. La sfida

Newsletter su Advertising e Marketing

Ultimi articoli

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

  • Mercurius social network

    Avere successo sui social è inutile

  • Web Reputation. Cos’è, come crearla e migliorarla

  • Content marketing

    Come potenziare la tua strategia SEO e Content Marketing

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

  • Giuseppe Ajroldi

    Giuseppe Ajroldi. Carriera e biografia

  • Come rilanciare la tua azienda post Covid

PAGINE UTILI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
  • Cookie Policy GDPR
  • Note Legali
  • Blog

CONTATTACI SUBITO!

Telefono: 06-92935992
Email: info@expoitalyadv.it

ExpoItalyADV di Trizio Consulting
Roma - Via Venti Settembre 118
Genova Piazza Rossetti 4
Mixer Marketing - P.Iva 16329481002 - Roma

  • SOCIAL
ExpoItalyAdv

© 2022. Tutti i Diritti Riservati. ExpoItalyADV - P.IVA: 02701880995

TORNA SU